Rocky Dreamers

Rocky Dreamers è una composizione per undici archi ispirata alle figure dei Giusti dell’Umanità; la prima esecuzione era prevista il 9 marzo 2020 presso il teatro Dal Verme di Milano con I Virtuosi del Teatro alla Scala in occasione della Giornata dei Giusti dell’Umanità organizzata da Gariwo. Il concerto è stato annullato a causa della pandemia da Covid 19.

La partitura presenta 11 parti reali (ogni strumento è considerato come solista) e ruota intorno a un unico tema, affidato agli archi pizzicati, su cui intervengono le altre parti concertanti. I temi secondari sono spesso scambiati fra gli strumenti, che si sostengono nella loro esposizione, talvolta anche sovrapponendosi e sostituendosi gli uni agli altri. Il tema principale è tratto dalla scena Sogni dell’opera Sgiansa (Teatro del Buratto Bruno Munari 2018; LaVerdi, Auditorium di Milano, 2019).

La dimensione di questo brano è il sogno: quello dei rocciosi sognatori evocati dal titolo, una bella immagine plasmata su Gabriele Nissim dal giornalista Antonio Ferrari; i sogni dei detenuti nel tema pizzicato, tratto dalla jail-opera Sgiansa; il sogno da condividere di una società consapevole, in cui non ci sia bisogno dei Giusti per ricordare cosa è giusto; e i sogni dei bambini – in particolare delle mie figlie Anna ed Elena – che indicano con la loro lucente trasparenza la strada da percorrere.
Sebastiano Cognolato